• Economie
  • Memorie
  • Innovazioni
  • Diritti e Doveri
  • Politiche
  • Europa
  • Register
  • Login
  • Account
  • Forgot Password?
  • Reset Password
  • Change Password
  • Profile
  • Users
  • Users List Item
  • Informativa privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • La mia pagina personale
Skip to content
  • Informativa privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • La mia pagina personale
L'Incontro

L'Incontro

Periodico Indipendente fondato nel 1949 dall'avvocato Bruno Segre

  • Economie
  • Memorie
  • Innovazioni
  • Diritti e Doveri
  • Politiche
  • Europa
  • Register
  • Login
  • Account
  • Forgot Password?
  • Reset Password
  • Change Password
  • Profile
  • Users
  • Users List Item
Avatar

Author Archives: Redazione

Una targa sulla persecuzione nazista dei Testimoni di Geova

Avatar by Redazione 16 Maggio 201917 Maggio 2019

Il 10 maggio 2019 la Risiera di San Sabba (Trieste) ha ospitato la cerimonia rievocativa, con la collocazione di una targa alla memoria delle migliaia di Testimoni di Geova vittime della persecuzione nazifascista. Essi furono perseguitati, non per motivi razziali come gli ebrei, ma per la loro condotta religiosa ispirata alla pace e alla neutralità. […]

La sessualità non sia un tabù, Don Andrea Bonsignori commenta le parole del Papa

Avatar by Redazione 19 Aprile 201919 Aprile 2019

Nuovi contenuti per gli stessi valori

Avatar by Redazione 22 Marzo 20193 Aprile 2019

SOSTIENI L’INCONTRO

Diventa un sostenitore. Scegli qui il tuo contributo e il tuo livello di coinvolgimento nella nostra comunità.

CLICCA QUI

© 2021 L'Incontro. Proudly powered by Newspack by Automattic Informativa privacy

Un gruppo di amici, professionisti e imprenditori, ha rilevato L’INCONTRO, periodico indipendente fondato dal’Avv. Bruno Segre nel 1949. L’INCONTRO è stato per tutta la seconda parte del ‘900 e fino ad oggi, uno spazio libero di riflessione liberale, con una forte impronta radicale nella difesa dei diritti civili, antirazzista e antiautoritaria, per lo Stato laico, fermo difensore della Costituzione repubblicana, nella sua prima parte di principi. Oggi assume una nuova forma, con gli stessi valori ideali e con contenuti e modalità di comunicazione più vicini alla società in cui viviamo. Ignora