• Economie
  • Memorie
  • Innovazioni
  • Diritti e Doveri
  • Politiche
  • Europa
  • Arte e Cultura
  • Sostenibilità
  • Informativa privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • La mia pagina personale
Skip to content
L'Incontro

L'Incontro

Periodico Indipendente fondato nel 1949 dall'avvocato Bruno Segre

Category: Politiche

Macron chiude l’Ena, la scuola della pubblica amministrazione

by Riccardo Rossotto 29 Aprile 201923 Dicembre 2021

Emmanuel Macron ha deciso di chiudere l’Ena, la più famosa scuola al mondo per la formazione delle classi dirigenti, soprattutto della pubblica amministrazione. Un mito in tutto il mondo. Invidiato e studiato ovunque. In un paese come il nostro, dove il tema della formazione universitaria e delle classi dirigenti è dibattuto senza riforme apprezzabili da […]

Sebastiano Vassalli e la ricerca del “nemico”

by Alessandro Re 18 Aprile 201918 Aprile 2019

I pomodori pazienti di Wageningen

by Andrea Bairati 18 Aprile 201923 Aprile 2019

MI-TO, corporativismo campanilista delle élite?

by Cesare Vaciago 16 Aprile 201923 Aprile 2019

Strategie per rilanciare il Progetto Mi-To

by Riccardo Rossotto 9 Aprile 201923 Dicembre 2021

Impresa “First”

by Riccardo Rossotto 6 Aprile 201923 Dicembre 2021

“Rousseau non è legale”

by Riccardo Rossotto 5 Aprile 201923 Dicembre 2021

Elogio liberale dei corpi intermedi

by Nicolò Ferraris 4 Aprile 201923 Aprile 2019

Una ferrovia, due poli, una regione europea. Torino-Milano dopo dieci anni di alta velocità

by Andrea Bairati 2 Aprile 201923 Aprile 2019

Copyright tra libertà di pensiero e libertà di elusione

by Gianluca Morretta 27 Marzo 201915 Aprile 2019

Navigazione articoli

Newer posts 1 … 10 11 12 13 Older posts

Abbiamo salvato l'Incontro: adesso aiutaci a farlo crescere

SOSTIENICI

CONDIVIDI SUI SOCIAL



Georgia: così vicina, così lontana…

I timori dell’Unione Europea (U.E.) – e, in generale, di tutto il mondo occidentale – sono attualmente rivolti alla situazione di alcune Nazioni del Centro Europa – come la Georgia – che si sentono minacciate dalla politica messa in atto dalla Russia. Dopo la Crimea nel 2014, Putin ha invaso l’Ucraina nel 2022 Dopo l’annessione […]

by Gustavo Ottolenghi 9 Giugno 20239 Giugno 2023

Premio Fulvio Tomizza allo scrittore Diego Zandel

Sarà conferito a Triste il prossimo 12 giugno allo scrittore Diego Zandel il Premio Fulvio Tomizza 2023 attribuito dal Lions Club Trieste Europa. Giunto alla sua diciannovesima edizione, il riconoscimento – che verrà conferito alle ore 19.30 presso il Caffè Tommaseo di Trieste – gode del patrocinio del Comune di Trieste, ed è stato presentato […]

by Redazione 8 Giugno 2023

Tutti gli inquinamenti sono eguali, ma alcuni sono meno eguali degli altri

In un momento storico in cui l’unica tendenza che pare accumunare tutti, e in particolare millennials e Z generation, è l’impegno per la sostenibilità ambientale, alcune forme di inquinamento devastante passano inosservate. L’industria bellica è una delle più catastrofiche a livello ecologico, eppure ci si concentra molto di più sulla transizione dai motori automobilistici a […]

by Milo Goj 8 Giugno 2023
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • La nostra Storia
  • Il nostro manifesto
© 2023 L'Incontro. Proudly powered by Newspack by Automattic Informativa privacy