In un Paese come l’Italia dove il 90% del tessuto imprenditoriale è formato da piccole e medie imprese (PMI), la sfida della trasformazione digitale si presenta come un terreno in parte inesplorato. Nonostante l’indiscussa eccellenza che caratterizza queste realtà nei rispettivi settori – dall’agroalimentare all’artigianato, dal commercio ai servizi – molte PMI italiane si trovano ancora in difficoltà nel padroneggiare strumenti tecnologici ormai indispensabili.
La capacità di innovare, comunicare in modo efficace e utilizzare gli strumenti digitali è oggi fondamentale per la crescita di qualsiasi impresa. Eppure, per molte PMI, queste possibilità restano fuori portata, frenate da competenze insufficienti o dalla mancanza di risorse adeguate. È proprio da questa esigenza concreta che nasce WhatsApp Business: La Guida Indispensabile per la Crescita della Tua PMI, pubblicata da Montabone Editore nella collana “Caffè Digitale” e firmata da Eugenio Costa. Più che un manuale tecnico è uno strumento pratico pensato per accompagnare le imprese nella loro crescita.
«WhatsApp Business è un’opportunità reale per ogni piccola realtà che voglia mantenere un rapporto diretto e autentico con i propri clienti», spiega Costa. Uno degli obiettivi principali della guida è fornire strumenti pratici per gestire l’app in modo autonomo, senza dover ricorrere a consulenti. Un approccio “fai da te” che punta a rendere ogni impresa più indipendente e consapevole nella comunicazione. È proprio questo lo spirito della collana “Caffè Digitale”: rendere la tecnologia parte della quotidianità, qualcosa di semplice e naturale come bere un caffè. Il manuale si distingue per il taglio concreto, arricchito da esempi che riflettono la quotidianità di molte PMI italiane.
Pensiamo, ad esempio, a un piccolo produttore di formaggi, che grazie a WhatsApp Business può presentare i suoi prodotti in un catalogo digitale, inviare aggiornamenti ai clienti su fiere, degustazioni o novità di stagione, e gestire gli ordini in modo diretto, senza intermediari né costi aggiuntivi. O ancora, un agriturismo a conduzione familiare può sfruttare WhatsApp Business per mantenere il contatto con gli ospiti dopo il soggiorno, inviando in modo mirato offerte stagionali, proposte per i fine settimana o aggiornamenti su eventi in struttura e nei dintorni.
Un modo concreto per fidelizzare la clientela e promuoverne il ritorno. Secondo Costa «non serve essere esperti di tecnologia per sfruttare questi strumenti, bastano davvero pochi accorgimenti!». Oggi la comunicazione digitale non è più un’opzione, bensì una parte integrante del lavoro quotidiano. La guida aiuta chi ha competenze solide nel proprio mestiere ma fatica a orientarsi tra app e strumenti digitali offrendo soluzioni semplici e autonome. Il volume sarà disponibile da maggio in tutte le librerie al prezzo di 20 euro.
Martina De Tiberis