
Next Generation Italia: il Governo riscrive il progetto ma sfiora solo la sufficienza
L’editoriale

Il tempo e la responsabilità
È arrivato il mio turno. Da oggi L’Incontro ha un nuovo direttore responsabile. Sono il terzo nella storia della testata: il primo è stato il fondatore Bruno Segre. Poi è stata la volta del compianto Beniamino Bonardi che ha inaugurato la nostra nuova storia digitale. Oggi, dopo l’offerta degli editori, il timone passa a me. […]
Sostieni L’Incontro
Iscriviti alla newsletter

Per arginare i giganti digitali basta iniziare a combatterli sul serio
Si respira in giro quasi un’aria di resa. Di scetticismo. Di comune senso di impossibilità di cambiare le cose. Le “Over The Top” (“OTT”), Google, Facebook, Amazon, Apple, Microsoft hanno ormai acquisito una posizione dominante nei mercati che induce al pessimismo sulla possibilità di arginarne lo strapotere. L’attuale boom della Borsa americana è dovuto per […]
L’America attacca se stessa
Bilanciamento tra la tutela del Freedom of Speech e l’intolleranza per gli intolleranti
L’opinione di un Presidente è stata oscurata: inibita alla diffusione! Per la prima volta, nella storia contemporanea, ad un Capo dello Stato è stato impedito di esprimere la sua opinione. In più, si tratta del Presidente della più ricca nazione del mondo: l’America In più, il clamoroso episodio è avvenuto nel paese in cui la […]
La carenza del pudore
Riallacciandomi a quanto scritto dall’amico Riccardo Rossotto, desidero far notare che Trump non solo ha perso credibilità e acquisito pericolosità, ma ora si rifiuta pubblicamente di ammettere qualsivoglia errore. Oggi, 12 gennaio, ha infatti dichiarato che quello che chiaramente fu un invito alla violenza era invece un messaggio “totalmente appropriato”. E non si ferma lì. […]
Tra gli autori
La versione di Steve

Onorevoli da film
Diciamo la verità, uno giustamente può pensarla come vuole ma lo spettacolo che è stato fornito a livello istituzionale in questo inizio di 2021 non è stato dei migliori. In piena pandemia, un ex-leader fa cadere un governo per la delega ai servizi segreti (!). Un primo ministro si presenta in Parlamento chiedendo i voti […]
Il 6 dicembre scorso il direttore de L’Incontro Beniamino Bonardi ci ha lasciati. Per ricordarlo proporremo nei prossimi mesi iniziative che ne esaltino il suo lavoro di giornalista, attivista politico e ambientalista.
Hashtag
Viaggi

Dal Piave al mare
Mi piacerebbe prendere il Piave dalla sorgente e scendere, scendere, scendere fino al mare. Chissà se riuscirò prima o poi a farlo. A Vas non trovo il cimitero militare tedesco di cui mi hanno parlato. Il tempo è sempre troppo poco, quindi preferisco andare sul sicuro. Sulla destra, scendendo verso sud, trovo il Sacrario ai […]
Contemporanea

Il presente non è l’attualità: il teatro, le notizie, il mondo reale
C’è uno spazio sottile e profondo che divide il presente dall’attualità. In quella ferita si è immerso Fausto Paravidino durante quattro pomeriggi estivi al Teatro Carignano di Torino. Questo era Playstorm. Un progetto di drammaturgia contemporanea che conserva il suo spirito e la sua urgenza anche a mesi di distanza. Perché tra la narrazione dei […]
Links
Memorie

La fine della Dulcea Nelson: la contea inglese di Bronte
Cosa è accaduto nella Ducea dopo la repressione della rivolta popolare dell’agosto 1860? Nel 1861, costituitosi il Regno d’Italia, il Governo italiano impugnò il testamento fatto dall’ammiraglio Nelson nel 1803 perché la feudalità era stata già abolita dalla Costituzione borbonica del 1812 e perché la Legge Salica, emanata da Clodoveo I, Re dei Franchi Salii […]
Economie

Il buon senso del padre di famiglia
Nel gergo normativo spesso si fa riferimento alla figura del buon padre di famiglia. La diligenza del buon padre di famiglia è intesa come il corretto comportamento che terrebbe un uomo medio. Non è una perizia specializzata e distintiva, potrebbe ricondursi al buon senso. Nel nostro paese spesso si evidenzia la mancanza di produttività, di […]
Economie

Boris, il Latino e la Sinistra Odontotecnica
Capita che devi partire per l’Inghilterra e i tuoi amici intelligenti cominciano a guardarti come un appestato: vai lì dove c’è Boris che è uno pericoloso, posto non serio, moriranno tutti, quando torni fatti il tampone perché sennò non possiamo più incontrarci. Capita che mandi una mail a quello con cui avevi un appuntamento per […]
Europa

Come restituiremo i fondi europei?
Siamo giustamente tutti concentrati sul come spendere “bene” gli oltre 200 miliardi di euro in arrivo con il Next Generation UE. Pochissime voci hanno, invece, avuto l’ardire di occuparsi di come restituiremo questo enorme debito, già rilevantissimo prima della pandemia e oggi arrivato a livelli mai visti prima. Christine Lagarde ha annunciato che il programma […]
Diritti e doveri

Commissione diritti umani: la sua assenza, vergogna che deve finire
Esiste un vulnus nella nostra democrazia: e molti di noi non lo sanno! Da 27 anni (20 dicembre 1993: Risoluzione n. 48/134 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite) ci siamo impegnati ad istituire una Commissione Nazionale indipendente sulla tutela dei diritti umani e, in sette legislature, il nostro Parlamento non è riuscito neanche a portare in […]
Innovazioni

La ginnastica al tempo del lockdown
Nella lettura quotidiana di giornali e post, mi sono imbattuto nell’intervista che FIT2GO, start up innovativa nata a marzo 2019 da un’idea di Silvia Lagorio, ha realizzato al Dott. Pierluigi Vagali, Biologo Nutrizionista e docente Universitario, founder di LONGAGE, Nutrition & Exercise Research . Dopo alcune interessanti osservazioni del professore circa gli eventi che hanno […]
Testata registrata presso il Tribunale di Torino, n. 18 del 12 marzo 2019, già 481
Direttore responsabile: Alessandro Cappai
Società editrice L’incontro srl
Sede legale: Torino, Via A. Avogadro n. 26
L’incontro è una pubblicazione indipendente, fondata nel 1949 da Bruno Segre, ha compiuto 70 anni d’ininterrotta pubblicazione, sviluppando le tematiche della pace, dei diritti civili e del laicismo. Oggi è di proprietà dell’Editoriale L’Incontro srl è ha assunto la forma del magazine digitale di opinione con gli stessi valori, rispetto delle opinioni che sono stati alla base della sua fondazione e diffusione in tutti questi anni.
Contattaci: redazione@lincontro.news