Abbiamo salvato l’Incontro: adesso aiutaci a farlo crescere
L’editoriale
Tra sessismo e ageismo
In un mio recente editoriale avevo raccontato la vicenda di una professoressa inglese, prima sottoposta a procedimento disciplinare, poi di fatto licenziata, per aver salutato le sue allieve, dicendo “Buongiorno ragazze”. Anche se si trattava di una classe femminile, alcune studentesse hanno protestato per la discriminazione di genere, perché si sentivano maschi. Non entro in […]
In Evidenza
Il mondo post-conflitto ucraino: il Risiko internazionale
Tutti ci stiamo chiedendo da troppo tempo quando finirà la guerra in Ucraina: quando, di conseguenza, si dovrebbe ristabilizzare una situazione delle geo-mappe della politica internazionale meno concitata, pericolosa e confusa come quella attuale. E’ vero che qualcuno ci ha ammonito a considerare questo terzo decennio del III millennio come una “Permacrisi” (Permanent Crise), un […]
In/contro – Opinioni a confronto
Il crollo della natalità, come si inverte il trend?
Anche se ormai la tematica é quasi tutti i giorni ripresa ed approfondita su tutti i media italiani, nessuno ci “mette la testa davvero”! Il tema sembra quasi lontano, non prioritario… che toccherà le future generazioni, non noi! Addirittura esiste un filone di pensiero portato avanti anche a livello di autorevoli professori universitari che sostiene […]
Culle vuote, è anche colpa della crisi della famiglia
A leggere il Report FragilItalia, “la crisi demografica italiana: famiglia, denatalità, figli”, nel nostro Paese il desiderio di fare figli e creare una famiglia da parte dei giovani esiste. “Il problema”, scrive Il Sole 24 Ore, “è che non ci sono le condizioni per realizzare questo progetto”. Il rapporto, messo a punto da Area Studi […]
Punti di vista
Pickett
di Riccardo Rossotto
Non mi arrendo
di Bruno Segre
7 domande a…
di Eraldo Mussa
Dagli Usa
di Antonio Valla
Quale futuro
di Giovanni Paviera
Strade
di Claudio Zucchellini
Tracce
di Alfredo Valz Gris
Ultime dalla UE
di Euro
Immaginario collettivo
di Nestar Moreno Tosini
Diamo Voce al Futuro
Chi siamo
Ripercorri le tappe della storia della nostra testata attraverso le interviste di Alessandro Re al fondatore Bruno Segre