• Economie
  • Memorie
  • Innovazioni
  • Diritti e Doveri
  • Politiche
  • Europa
  • Arte e Cultura
  • Sostenibilità
  • Informativa privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • La mia pagina personale
Skip to content
L'Incontro

L'Incontro

Periodico Indipendente fondato nel 1949 dall'avvocato Bruno Segre

Category: Politiche

Storie di frontiera: Enzo Barnabà siciliano di Grimaldi

by Eraldo Mussa 12 Gennaio 202316 Gennaio 2023

Frontiera. Non so cosa si possa aggiungere a quanto è stato scritto così bene in questi tempi disperati. Forse solo raccontare storie di frontiera, solo così si può pensare di dire (ancora) qualcosa. Persone migranti che cercano una vita migliore. Da un lato il Passo della Morte e dall’altra la speculazione edilizia e l’età dell’oro […]

Il governo Meloni tradisce le attese della media borghesia

by Milo Goj 5 Gennaio 20235 Gennaio 2023

Lobbista sarà lei …

by Domenico Megali 28 Dicembre 202211 Gennaio 2023

Energia e migranti: dobbiamo fare da soli?

by Euro 30 Novembre 202216 Gennaio 2023

Donne premier, perché sono tutte di Centrodestra

by Nestar Moreno Tosini 1 Novembre 20227 Novembre 2022

Voglia di scala mobile

by Nestar Moreno Tosini 17 Ottobre 202221 Ottobre 2022

Il riarmo Europeo uccide anche l’ambiente

by Virginia Tallone 30 Marzo 202229 Marzo 2022

“Vengo da Primavalle”…

by Cinzia Gaeta 6 Febbraio 20226 Febbraio 2022

Fact-checking sulle migrazioni

by Riccardo Rossotto 20 Luglio 202123 Dicembre 2021

Politiche del lavoro, tre proposte anticrisi

by Riccardo Rossotto 5 Luglio 202123 Dicembre 2021

Navigazione articoli

1 2 3 … 13 Older posts

Abbiamo salvato l'Incontro: adesso aiutaci a farlo crescere

SOSTIENICI

CONDIVIDI SUI SOCIAL



Giuseppe Mercurio racconta 50 anni di mercato dell’arte

Nel 1975, Giuseppe Mercurio fondava a Milano una Galleria che reca il suo nome; il carisma lo ha portato ad essere uno dei galleristi più apprezzati dell’ultimo cinquantennio. Potremmo apostrofarlo come un personaggio ‘sui generis’, che sotto un’apparenza di elegante e temperata normalità cela un animo brillante, in grado di interpretare l’arte del Novecento, anticipando […]

by Martina De Tiberis 3 Dicembre 20234 Dicembre 2023

Dalla tragedia dei femminicidi alla psicosi “violenza sessuale”

“Accarezza le gambe alla collega e la tempesta di messaggi, carabiniere indagato per violenza. L’inchiesta della procura di Latina. Il militare è anche accusato di stalking”. Questi, titolo e sommario di una notizia pubblicata lo scorso 29 novembre sull’edizione romana on line del quotidiano La Repubblica e firmata da Clemente Pistilli. L’articolo inizia così: “Violenza […]

by Milo Goj 3 Dicembre 2023

… a Giorgio Loreti sull’ultima auto di Francesco Biamonti

“Lasciò la macchina su un promontorio fra due rade argentate. Le colline di Tolone erano sorvolate dal vento e dalla luce. La strada era giusta : boulevard Grignan. (Attesa sul mare ). Francesco Biamonti è stato un importante (e troppo spesso sottovalutato) scrittore italiano. Ha cantato la Liguria dell’entroterra e del mare. Ne ha descritto […]

by Eraldo Mussa 1 Dicembre 2023
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • La nostra Storia
  • Il nostro manifesto
© 2023 L'Incontro. Proudly powered by Newspack by Automattic Informativa privacy