• Economie
  • Memorie
  • Innovazioni
  • Diritti e Doveri
  • Politiche
  • Europa
  • Arte e Cultura
  • Sostenibilità
  • Informativa privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • La mia pagina personale
Skip to content
L'Incontro

L'Incontro

Periodico Indipendente fondato nel 1949 dall'avvocato Bruno Segre

Category: Politiche

Abs e Shawcross: i promotori del Villaggio Globale

by Riccardo Rossotto 12 Aprile 202123 Dicembre 2021

Quando nacque il Villaggio Globale, nella definizione che sintetizza l’immagine di un pianeta diventato un grande mercato di consumatori con delle regole del gioco condivise? Per molti di noi la risposta sarebbe naturale: prima durante il neo liberismo degli anni Novanta con la finanziarizzazione dell’economia e poi, agli inizi del Terzo millennio, con l’entrata della […]

Lo Stato nella visione di Draghi: i suoi maestri

by Riccardo Rossotto 15 Febbraio 202123 Dicembre 2021

Navigator, il velleitarismo ha il potere

by Riccardo Rossotto 25 Gennaio 202123 Dicembre 2021

Un secolo dalla fondazione del Pci, cosa resta della sinistra che parla alle masse?

by Fidelio Perchinelli 22 Gennaio 202122 Gennaio 2021

Boris, il Latino e la Sinistra Odontotecnica

by Fabio Ghiberti 12 Ottobre 20204 Dicembre 2021

Idee per il dopo referendum

by Riccardo Rossotto 2 Ottobre 202023 Dicembre 2021

“Base Italia”, una bella iniziativa che occorre far conoscere

by Giovanni Maria Paviera 30 Settembre 20204 Dicembre 2021

Smart working non è home working: “vantaggi a spostarsi, ma con un progetto”

by Redazione 23 Settembre 20204 Dicembre 2021

La vittoria del SÌ

by Bruno Segre 22 Settembre 202023 Dicembre 2021

L’uomo bianco è sulla difensiva

by Fidelio Perchinelli 11 Settembre 20204 Dicembre 2021

Navigazione articoli

Newer posts 1 2 3 4 … 13 Older posts

Abbiamo salvato l'Incontro: adesso aiutaci a farlo crescere

SOSTIENICI

CONDIVIDI SUI SOCIAL



Con Il Sol dell’Avvenire un Moretti più maturo

L’ultimo film di Nanni Moretti Il Sol dell’Avvenire, apparso nelle sale di recente, è sicuramente un’opera della maturità di questo regista, densa di significati. E’ un film che invita lo spettatore a “pensare”, a riflettere sui tanti temi che racchiude in sé, a partire da una forte critica, impersonata nel film dallo stesso Moretti, di […]

by Alessandro Re 1 Giugno 202331 Maggio 2023

“Madama Butterfly” al Teatro Regio chiude la stagione operistica del Regio

La stagione operistica del Teatro Regio si conclude dal 10 al 27 giugno 2023 con la rappresentazione del capolavoro di Giacomo Puccini “Madama Butterfly” composto, in due atti, nel 1904 su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica. Puccini, il più importate compositore italiano di melodrammi dopo Giuseppe Verdi, fu autore di opere famose (“Le […]

by Bruno Segre 1 Giugno 202331 Maggio 2023

Hong Kong un’isola felice sempre più a rischio?

Le relazioni fra gli Stati Uniti (U.S.A.) e la Repubblica Popolare Cinese (R.P.C.) sono andate facendosi sempre più tese dalla seconda metà dell’ anno 2022 a causa di tensioni in corso a proposito delle questioni inveterate relative all’isola di Formosa/ Taiwan e al territorio di Hong Kong. La storia di Hong Kong è alquanto complessa […]

by Gustavo Ottolenghi 1 Giugno 202331 Maggio 2023
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • La nostra Storia
  • Il nostro manifesto
© 2023 L'Incontro. Proudly powered by Newspack by Automattic Informativa privacy