• Economie
  • Memorie
  • Innovazioni
  • Diritti e Doveri
  • Politiche
  • Europa
  • Arte e Cultura
  • Sostenibilità
  • Informativa privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • La mia pagina personale
Skip to content
L'Incontro

L'Incontro

Periodico Indipendente fondato nel 1949 dall'avvocato Bruno Segre

Category: Politiche

Verso il referendum tra Camaleonti e Sottomessi

by Riccardo Rossotto 26 Agosto 202023 Dicembre 2021

Angelo Panebianco ci ha offerto in questi giorni (Corriere della Sera del 18 agosto) una interessante lettura sulla costruzione del consenso nel nostro Paese. La definisce una riflessione “sui meccanismi da cui dipendono i cicli del conformismo di massa”. Mi ha costretto a fermarmi un attimo e a provare a mettere insieme alcune riflessioni sullo […]

L’imperialismo cinese e la straordinaria banalità di TikTok

by Riccardo Rossotto 20 Agosto 202023 Dicembre 2021

Dal New Deal di Roosevelt un esempio per la gestione del Next Generation UE

by Riccardo Rossotto 12 Agosto 202023 Dicembre 2021

Bandi per l’emergenza Covid-19, la trasparenza non può attendere

by Redazione 29 Luglio 20204 Dicembre 2021

La sfida della spesa

by Riccardo Rossotto 24 Luglio 202023 Dicembre 2021

Il Covid negli USA sta facendo strage tra i Navajo

by Alessandro Cappai 23 Luglio 20204 Dicembre 2021

L’attualità del socialismo liberale

by Riccardo Rossotto 22 Luglio 202023 Dicembre 2021

La surreale idea dell’Educazione Civica all’asilo

by Riccardo Rossotto 9 Luglio 202023 Dicembre 2021

Un museo dell’Umanità, monito contro l’estinzione

by Riccardo Rossotto 26 Giugno 202023 Dicembre 2021

USA: cambiamento e confronto

by Antonio Valla 24 Giugno 202023 Dicembre 2021

Navigazione articoli

Newer posts 1 2 3 4 5 … 13 Older posts

Abbiamo salvato l'Incontro: adesso aiutaci a farlo crescere

SOSTIENICI

CONDIVIDI SUI SOCIAL



Con Il Sol dell’Avvenire un Moretti più maturo

L’ultimo film di Nanni Moretti Il Sol dell’Avvenire, apparso nelle sale di recente, è sicuramente un’opera della maturità di questo regista, densa di significati. E’ un film che invita lo spettatore a “pensare”, a riflettere sui tanti temi che racchiude in sé, a partire da una forte critica, impersonata nel film dallo stesso Moretti, di […]

by Alessandro Re 1 Giugno 202331 Maggio 2023

“Madama Butterfly” al Teatro Regio chiude la stagione operistica del Regio

La stagione operistica del Teatro Regio si conclude dal 10 al 27 giugno 2023 con la rappresentazione del capolavoro di Giacomo Puccini “Madama Butterfly” composto, in due atti, nel 1904 su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica. Puccini, il più importate compositore italiano di melodrammi dopo Giuseppe Verdi, fu autore di opere famose (“Le […]

by Bruno Segre 1 Giugno 202331 Maggio 2023

Hong Kong un’isola felice sempre più a rischio?

Le relazioni fra gli Stati Uniti (U.S.A.) e la Repubblica Popolare Cinese (R.P.C.) sono andate facendosi sempre più tese dalla seconda metà dell’ anno 2022 a causa di tensioni in corso a proposito delle questioni inveterate relative all’isola di Formosa/ Taiwan e al territorio di Hong Kong. La storia di Hong Kong è alquanto complessa […]

by Gustavo Ottolenghi 1 Giugno 202331 Maggio 2023
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • La nostra Storia
  • Il nostro manifesto
© 2023 L'Incontro. Proudly powered by Newspack by Automattic Informativa privacy