Abbiamo salvato l’Incontro: adesso aiutaci a farlo crescere
L’editoriale
Tutti gli inquinamenti sono eguali, ma alcuni sono meno eguali degli altri
In un momento storico in cui l’unica tendenza che pare accumunare tutti, e in particolare millennials e Z generation, è l’impegno per la sostenibilità ambientale, alcune forme di inquinamento devastante passano inosservate. L’industria bellica è una delle più catastrofiche a livello ecologico, eppure ci si concentra molto di più sulla transizione dai motori automobilistici a […]
In Evidenza
Sistema Paese, copiare non è una vergogna
Siamo tutti d’accordo che viviamo nel più “Bel Paese del mondo” come storia, turismo, enogastronomia. Sul resto… sorvoliamo! Ma perché, forti della prima oggettiva constatazione e tenendo conto però… della seconda, non proviamo a “copiare”? Sì, copiare: imitare i casi di successo che accadono nel mondo. Le buone idee nate in altri paesi, tra l’altro, […]
Le Interviste de L’Incontro
Luciano Violante: esplorazione dello Spazio, bisogna scrivere in fretta le nuove regole
Con l’intervista all’ex presidente della Camera Luciano Violante, parte una nuova sezione de L’Incontro dedicata al confronto con personaggi di diverse estrazioni e settori, a volte noti al grande pubblico, altre volte punto di riferimento per segmenti di nicchia. Il format “intervista” non è certo una novità per L’Incontro. Questa sezione, oltre a ospitare articoli […]
In/contro – Opinioni a confronto
Il crollo della natalità, come si inverte il trend?
Anche se ormai la tematica é quasi tutti i giorni ripresa ed approfondita su tutti i media italiani, nessuno ci “mette la testa davvero”! Il tema sembra quasi lontano, non prioritario… che toccherà le future generazioni, non noi! Addirittura esiste un filone di pensiero portato avanti anche a livello di autorevoli professori universitari che sostiene […]
Culle vuote, è anche colpa della crisi della famiglia
A leggere il Report FragilItalia, “la crisi demografica italiana: famiglia, denatalità, figli”, nel nostro Paese il desiderio di fare figli e creare una famiglia da parte dei giovani esiste. “Il problema”, scrive Il Sole 24 Ore, “è che non ci sono le condizioni per realizzare questo progetto”. Il rapporto, messo a punto da Area Studi […]
Punti di vista
Pickett
di Riccardo Rossotto
Non mi arrendo
di Bruno Segre
7 domande a…
di Eraldo Mussa
Dagli Usa
di Antonio Valla
Quale futuro
di Giovanni Paviera
Strade
di Claudio Zucchellini
Tracce
di Alfredo Valz Gris
Ultime dalla UE
di Euro
Immaginario collettivo
di Nestar Moreno Tosini
Diamo Voce al Futuro
Chi siamo
Ripercorri le tappe della storia della nostra testata attraverso le interviste di Alessandro Re al fondatore Bruno Segre