Chi siamo
Ripercorri le tappe della storia della nostra testata attraverso le interviste di Alessandro Re al fondatore Bruno Segre
Come ci sosteniamo
Il manifesto
L’editoriale
Basta disinformazione, gli Stati Uniti non hanno vietato l’aborto
“La decisione della Corte Suprema americana sull’aborto segna la peggiore regressione della democrazia Usa degli ultimi cento anni almeno”. Persino un bravo collega giornalista, Angelo Raffaele Marmo, firma di punta di QN, nonché scrittore affermato, si è lasciato andare a dichiarazioni apodittiche, al limite del metafisico, commentando sul suo profilo Facebook, la recente sentenza della […]
In Evidenza
A completamento di questo articolo di Riccardo Rossotto pubblichiamo a seguire un commento sulla sentenza della Corte Suprema dal punto di vista giuridico e legislativo
Saremo sempre dalla parte dei diritti lesi!
Il cuore del problema è uno solo: aver negato un diritto di scelta, non solo il diritto di decidere una interruzione di una gravidanza. Ogni donna del mondo, di qualunque colore o etnia, ricca o maledettamente povera, deve poter scegliere il destino della propria gravidanza sempre e ovunque. Senza vincoli o divieti. Nella sua più […]
IN/CONTRO – OPINIONI A CONFRONTO
Ho sognato un embargo retroattivo all’America
Ho fatto un sogno. Difficile capire se era liberatorio o un incubo. Lo ricordo nitidamente. Non ci pensava più nessuno eppure è successo; incredibile! Vent’anni dopo l’invasione dell’Iraq da parte degli Stati Uniti, arriva inaspettata e retroattiva la condanna dell’ONU verso l’America. Le accuse che ritenevano l’Iraq responsabile di un ipotetico tentativo di dotarsi di […]
Chi non sogna non vive!
I sogni sono il pepe della vita. Forse, lo scarico e la liberazione delle nostre paure, delle nostre angosce, delle nostre speranze. Ho trovato stimolante lo sfogo onirico di Salvatore Garau perché, con educazione e ironia, entra “a piedi giunti” in una tematica centrale e, per molti, imbarazzante dell’attualità che stiamo vivendo. Il ruolo dell’America […]
Punti di vista
Pickett
di Riccardo Rossotto
Non mi arrendo
di Bruno Segre
7 domande a…
di Eraldo Mussa
Dagli Usa
di Antonio Valla
Que viva España
di Ricardo Perez-Solero
La versione di Steve
di Steve Della Casa
La buona impresa
di Cinzia Gaeta
Secondo Cesare
di Cesare Valli
Quale futuro
di Giovanni Paviera
Strade
di Claudio Zucchellini
Diamo Voce al Futuro
Testata registrata presso il Tribunale di Torino, n. 18 del 12 marzo 2019, già 481
Direttore responsabile: Milo Goj
Redazione: Domenico Megali (coordinatore)
Collaboratori: Karina Castorani Gosteva
Società editrice L’incontro srl
Sede legale: Torino, Via A. Avogadro n. 26
L’incontro è una pubblicazione indipendente, fondata nel 1949 da Bruno Segre, ha compiuto 70 anni d’ininterrotta pubblicazione, sviluppando le tematiche della pace, dei diritti civili e del laicismo. Oggi è di proprietà dell’Editoriale L’Incontro srl è ha assunto la forma del magazine digitale di opinione con gli stessi valori, rispetto delle opinioni che sono stati alla base della sua fondazione e diffusione in tutti questi anni.
Contattaci: redazione@lincontro.news