In Primo Piano

Abbiamo salvato l’Incontro: adesso aiutaci a farlo crescere


 

L’editoriale

Oliviero Toscani, il vergognoso linciaggio post mortem di un genio

De mortuis nihil nisi bonum (dei morti non si dica niente, se non il bene), dicevano gli antichi romani, ispirandosi a loro volta ai filosofi greci. Questo principio, già disatteso spesso e volentieri sui social, è stato addirittura ribaltato in occasione della scomparsa, lo scorso lunedì 13 gennaio, di Oliviero Toscani. In molti commenti, non […]

In Evidenza

Lettere dall’Arabia

Bisha, mercoledì 1 gennaio 2025 Riepiloghiamo. “Lettere dall’Arabia” vuole essere un cahier de voyage che nasce con l’intento di raccontare un pezzo di Arabia mentre si racconta un pezzo di noi. Il resoconto, la cronaca puntuale degli accadimenti giornalieri, delle cose viste, i personaggi incontrati, istantanee di luoghi e persone. Abbiamo provato a fare delle […]


 

Le Interviste de L’Incontro

Angela Scullica, l’arte come specchio della società

Angela Maria Scullica è una professionista di lungo corso nel campo della comunicazione, capace di coniugare rigore analitico e creatività. Dopo anni trascorsi al vertice del giornalismo economico-finanziario, dirigendo testate di riferimento come “BancaFinanza” ed “Espansione”, ha intrapreso un nuovo percorso, dedicandosi alla critica d’arte e alla saggistica. Laureata in Economia Aziendale alla Bocconi, con […]


In/contro – Opinioni a confronto

Far finta di niente

Sarà perché siamo circondati da un disagio e un dolore talmente insopportabile che, per sopravvivere, abbiamo cominciato a far finta di niente. Abbiamo affinato insensibilità e ipocrisia per pura difesa (sarebbe corretto dire viltà), sperando la mattina, guardandoci allo specchio, che il nostro menefreghismo sia distratto da una ruga, un foruncolo, dalle tasse, e non […]

Far finta di niente o come non far finta di niente: questo è il dilemma

Rispetto sempre l’opinione altrui, anche quando si pone in netto contrasto con la mia. Credo, da sempre, che il confronto, civile e pacato, sia l’unico mezzo con cui l’umanità possa progredire e non autodistruggersi. Sono convinta, fin da bambina, che il dialogo, anche appassionato, stimoli riflessioni altrimenti impossibili. A patto, però, che alla base di […]


Attualità e Memorie

Gli ultimi contributi


Diamo Voce al Futuro

 

Chi siamo

Ripercorri le tappe della storia della nostra testata attraverso le interviste di Alessandro Re al fondatore Bruno Segre


Il manifesto