Abbiamo salvato l’Incontro: adesso aiutaci a farlo crescere
L’editoriale
Le nostre quattro candeline
E quattro! Il 19 marzo si festeggia il quarto compleanno della nuova versione, in formato digitale, de L’Incontro, giornale ricco di una storia più che Settantennale. Un record di longevità che poche tra le testate oggi presenti sul web possono vantare. Con il tempo, L’Incontro ha assunto un posizionamento sempre più delineato, adeguato al sentire […]
In Evidenza
I rischi del conformismo… anticonformista
Le mode sono sempre pericolose. Anche se comportano condotte virtuose e civilmente evolute. C’è sempre il rischio che esista qualche regista “occulto” che manovra i flussi informativi, contamina le opinioni e stimola i movimentisti che scendono in piazza. Buoni maestri o cattivi maestri? Il dubbio lo si può sciogliere soltanto quando, nel tempo, si vedranno […]
In/contro – Opinioni a confronto
Le nuove parole dei diritti
“Parole, parole, parole” W. Shakespeare, Amleto Per tutto il trentennio d’oro ‘50-’80, in cui l’economia cresceva e il mondo cercava di curarsi le ferite della guerra, la società civile ha rappresentato il crogiolo dell’innovazione culturale, sociale e dei diritti, il luogo del cambiamento e dell’evoluzione. Sono stati gli anni in cui sono cambiati i rapporti […]
Intelligenza artificiale, la lapide sulla creatività
E’ finita. Ammettiamolo senza riserve, l’avventura imboccata con l’Intelligenza Artificiale porterà alla fine della creatività del genere umano. Che catastrofico! Subito un esempio. Poniamo che un grande scrittore come Cormac McCarthy e un perfetto principiante (che abbia scritto solo tre righe) vogliano scrivere un romanzo. McCarthy darà da“mangiare” all’algoritmo i suoi romanzi (ma quelle informazioni sullo […]
Punti di vista
Pickett
di Riccardo Rossotto
Non mi arrendo
di Bruno Segre
7 domande a…
di Eraldo Mussa
Dagli Usa
di Antonio Valla
Quale futuro
di Giovanni Paviera
Strade
di Claudio Zucchellini
Tracce
di Alfredo Valz Gris
Ultime dalla UE
di Euro
Immaginario collettivo
di Nestar Moreno Tosini
Diamo Voce al Futuro
Chi siamo
Ripercorri le tappe della storia della nostra testata attraverso le interviste di Alessandro Re al fondatore Bruno Segre