Chi siamo
Ripercorri le tappe della storia della nostra testata attraverso le interviste di Alessandro Re al fondatore Bruno Segre
Come ci sosteniamo
Il manifesto
L’editoriale

Elezioni legislative francesi, i giochi non sono ancora fatti
Avrebbe dovuto essere una notizia da caratteri cubitali, destinata a scuotere l’opinione pubblica transalpina. Invece lo storico accordo tra il Partito Socialista francese e il blocco di sinistra capeggiato da Jean-Luc Mélenchon, non ha scaldato più che tanto gli animi. Mi trovavo in Francia proprio quando il “Parlamento” del PS aveva deciso con una maggioranza […]
In evidenza

7 domande a… Jacopo Morini
“7 domande a…” nasce con l’intento di raccontare la nostra relazione con l’automobile, di farlo in forma di domande brevi e rapide, per lasciare spazio all’intervistato. 7 domande a… Personaggi noti e meno noti. Auto come metafora di quel viaggio che è la nostra vita, auto come modo di raccontarsi. Soli o in compagnia, sul sedile posteriore come bambini, poi […]
IN/CONTRO – OPINIONI A CONFRONTO

Tregua immediata per non rischiare una carestia mondiale
Senza tregua rischiamo davvero di rimanere senza pane e pasta? Ci bombardano con un terrorismo mediatico strumentale oppure tale rischio è reale? Dopo la pandemia, la guerra, le super bollette dell’energia dobbiamo prepararci anche ad una nuova forma di carestia causata dal conflitto in Ucraina? Insomma, pensavamo di aver iniziato la resilienza e invece ci […]

Guerra in Ucraina, sicurezza alimentare e sostenibilità possibile
L’assalto militare russo all’Ucraina avrà implicazioni significative per le catene di approvvigionamento alimentare. Russia e Ucraina insieme costituiscono un terzo dell’ esportazione mondiale di grano. Il 19% del mais e l’80% di olio di girasole – il terzo olio vegetale più scambiato a livello internazionale. Dopo una riunione informale dei ministri europei dell’agricoltura è stato […]
Punti di vista

Pickett
di Riccardo Rossotto

Non mi arrendo
di Bruno Segre

Dagli Usa
di Antonio Valla

Que viva España
di Ricardo Perez-Solero

La versione di Steve
di Steve Della Casa

La buona impresa
di Cinzia Gaeta

Secondo Cesare
di Cesare Valli

Quale futuro
di Giovanni Paviera

Strade
di Claudio Zucchellini
Diamo Voce al Futuro
Testata registrata presso il Tribunale di Torino, n. 18 del 12 marzo 2019, già 481
Direttore responsabile: Milo Goj
Redazione: Domenico Megali (coordinatore)
Collaboratori: Karina Castorani Gosteva
Società editrice L’incontro srl
Sede legale: Torino, Via A. Avogadro n. 26
L’incontro è una pubblicazione indipendente, fondata nel 1949 da Bruno Segre, ha compiuto 70 anni d’ininterrotta pubblicazione, sviluppando le tematiche della pace, dei diritti civili e del laicismo. Oggi è di proprietà dell’Editoriale L’Incontro srl è ha assunto la forma del magazine digitale di opinione con gli stessi valori, rispetto delle opinioni che sono stati alla base della sua fondazione e diffusione in tutti questi anni.
Contattaci: redazione@lincontro.news