• Economie
  • Memorie
  • Innovazioni
  • Diritti e Doveri
  • Politiche
  • Europa
  • Arte e Cultura
  • Sostenibilità
  • Informativa privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • La mia pagina personale
Skip to content
L'Incontro

L'Incontro

Periodico Indipendente fondato nel 1949 dall'avvocato Bruno Segre

Category: Commenti

24 Gennaio 2023: Giornata Internazionale dell’Istruzione

by Alessandro Re 23 Gennaio 202323 Gennaio 2023

Il 24 gennaio è stata proclamata dalle Nazioni Unite, da alcuni anni, quale Giornata Internazionale dell’Istruzione. È evidente per chiunque che l’educazione e l’istruzione hanno un ruolo essenziale, in qualsiasi contesto, sia per il singolo bambino, sia per l’intera società e più si avrà una popolazione istruita, più lo sviluppo del singolo e di tutti […]

Lo Stato deve poter contare su dirigenti pubblici di alto profilo

by Silvana Segalla 19 Gennaio 202316 Febbraio 2023

Il partigiano Fenoglio. La Resistenza continua…

by Sergio Favretto 14 Gennaio 202316 Gennaio 2023

Assediati ma consapevoli: le parole magiche del 2022

by Riccardo Rossotto 30 Dicembre 202216 Gennaio 2023

Partecipazione è libertà

by Virginia Tallone 21 Ottobre 202224 Ottobre 2022

Chiuso per mancanza d’acqua

by Alfredo Valz Gris 1 Agosto 2022

Il vecchio e il bambino. Doccia o minestrone? Anzitutto educazione

by Claudio Zucchellini 27 Luglio 202226 Luglio 2022

Il vecchio e il bambino: montagna in purezza

by Claudio Zucchellini 14 Luglio 202212 Luglio 2022

Il tempo dell’incertezza determina orizzonti instabili

by Bruno Tabacci 11 Luglio 202211 Luglio 2022

Quanto pesano le ragioni di Stato nel valutare le estradizioni

by Nicolo Ferraris 8 Luglio 202218 Luglio 2022

Navigazione articoli

1 2 3 … 9 Older posts

Abbiamo salvato l'Incontro: adesso aiutaci a farlo crescere

SOSTIENICI

CONDIVIDI SUI SOCIAL



Lancia, sette domande sulla rinascita sostenibile

Come sarà la Lancia di domani? Quale peso avrà l’elettrico nell’immaginare le nuove automobili Lancia? Cosa pensano di questo i due manager che hanno il compito di rilanciarla? La parola all’Amministratore Delegato, Luca Napolitano, e al Chief Design Officer del Gruppo Stellantis, Jean Pierre Ploue’. Un manager italiano e un designer francese insieme per la rinascita Lancia. Sette domande e […]

by Eraldo Mussa 27 Marzo 202328 Marzo 2023

E invece Moro era davvero Moro

Per una serata che mi è stata proposta in un vivace Circolo Culturale ho riletto molto materiale sulla vicenda di Aldo Moro. L’avevo già fatto anni fa nel quadro di una iniziativa per la formazione degli Avvocati. Era venuto da noi Ferdinando Imposimato ed era stato un pomeriggio memorabile. Questa volta ho proceduto su più […]

by Claudio Zucchellini 24 Marzo 2023

Fuga del Re. Politica segreta e complottismo (seconda parte)

Honoré de Balzac scrisse che “vi sono due storie: la storia ufficiale, menzognera, che ci viene insegnata, e la storia segreta, dove si trovano le vere cause degli avvenimenti, una storia vergognosa”. A tal proposito l’anno scorso questo giornale pubblicava un mio articolo riguardante la fuga del re Vittorio Emanuele III, di Pietro Badoglio, del […]

by Lorenzo Bianchi 24 Marzo 202322 Marzo 2023
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • La nostra Storia
  • Il nostro manifesto
© 2023 L'Incontro. Proudly powered by Newspack by Automattic Informativa privacy