• Economie
  • Memorie
  • Innovazioni
  • Diritti e Doveri
  • Politiche
  • Europa
  • Arte e Cultura
  • Sostenibilità
  • Informativa privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • La mia pagina personale
Skip to content
L'Incontro

L'Incontro

Periodico Indipendente fondato nel 1949 dall'avvocato Bruno Segre

Category: numeri

Salvare le foreste e la fauna selvatica per evitare un nuovo Covid

by Alessandro Cappai 5 Agosto 20204 Dicembre 2021

Un’analisi ha rilevato che la spesa di 260 miliardi di dollari nel prossimo decennio ridurrebbe sostanzialmente le possibilità di un’altra pandemia sulla scala dell’epidemia di Covid-19. Una cifra che appare molto alta, ma che a guardare bene rappresenta solo il 2 percento degli 11,5 trilioni di dollari che si ritiene sia la stima del costo […]

Tra debito e culle vuote

by Andrea Bairati 31 Luglio 20194 Dicembre 2021

Il gatto con il salvadanaio: l’italiano torna a risparmiare

by Andrea Bairati 18 Luglio 20194 Dicembre 2021

Innovazione. Europa divisa in tre, ma promossa

by Andrea Bairati 21 Giugno 20194 Dicembre 2021

Il 30% della popolazione mondiale non ha accesso ad acqua potabile sicura

by Andrea Bairati 15 Maggio 201915 Maggio 2019

L’inefficienza della giustizia civile in Italia

by Andrea Bairati 1 Maggio 2019

La fertilità nel mondo

by Andrea Bairati 1 Maggio 2019

I detenuti in Italia

by Andrea Bairati 1 Maggio 2019

Nell’Ue si spende troppo poco in ricerca e sviluppo

by Andrea Bairati 1 Maggio 20192 Maggio 2019

Bassa mobilità economica intergenerazionale in Italia, UK e USA

by Andrea Bairati 1 Maggio 2019

Navigazione articoli

1 2 Older posts

SOSTIENI L’INCONTRO

Diventa un sostenitore. Scegli qui il tuo contributo e il tuo livello di coinvolgimento nella nostra comunità.

CLICCA QUI

CONDIVIDI SUI SOCIAL



L’esordio di Giorgia Meloni: un primo bilancio

Quando uno passa dal Bar della protesta a Palazzo Chigi…la musica cambia! “Piove, governo ladro!” non tiene più: bisogna passare dalla facile protesta demagogica alla proposta. Bisogna passare dalle parole in libertà, la cosiddetta propaganda, al faticoso lavoro del “Costruttore”. Di colui che, nella complessità riesce a trovare un punto di mediazione, una linea politica sostenibile […]

by Riccardo Rossotto 2 Febbraio 2023

Seduti sulla bomba del debito: speriamo che i rimedi non arrivino troppo tardi

Siamo seduti su un vulcano che sta per esplodere … e nessuno ci avvisa! O meglio, qualche controllore dei mercati finanziari lo scrive, ma la notizia rimane relegata alle scrivanie dei protagonisti di quel mondo. Non passa al grande pubblico dei risparmiatori: quelli che “pagano dazio” in caso di crolli dei mercati o di fallimento […]

by Riccardo Rossotto 2 Febbraio 2023

Armando Spataro: sulla Giustizia le buone intenzioni non bastano

L’INCONTRO pubblica la prima parte (la seconda parte verrà pubblicata giovedì 9 febbraio) di una lunga intervista che il Dott. Armando Spataro (già Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Torino), ha cortesemente concesso al nostro collaboratore Avvocato Alessandro Re. L’intervista affronta temi di rilevante attualità in materia di Giustizia, alla luce della recente riforma […]

by Alessandro Re 2 Febbraio 20232 Febbraio 2023
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
© 2023 L'Incontro. Proudly powered by Newspack by Automattic Informativa privacy