• Economie
  • Memorie
  • Innovazioni
  • Diritti e Doveri
  • Politiche
  • Europa
  • Arte e Cultura
  • Sostenibilità
  • Informativa privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • La mia pagina personale
Skip to content
L'incontro

L'Incontro

Periodico Indipendente fondato nel 1949 dall'avvocato Bruno Segre

Category: Arte e Cultura

Martin Muma nei racconti dell’istriano Ligio Zanini

by Diego Zandel 23 Aprile 202223 Aprile 2022

Martin Muma era un personaggio del Corriere dei piccoli degli anni Trenta. Più leggero di una piuma si librava nell’aria e, in questo modo, riusciva “a sopravvivere in un ambiente spesso ostile, per la presenza di animali feroci”. Scrive così Ligio Zanini (nato nel 1927 a Pola, ivi morto nel 1993), il più grande poeta […]

L’estetica della bomba atomica

by Salvatore Garau 18 Aprile 202222 Aprile 2022

No alla guerra? Diciamolo anche con la canzone d’autore

by Claudio Zucchellini 11 Aprile 202226 Aprile 2022

Musica bellica, fuori da Tripoli c’è il deserto

by Milo Goj 11 Aprile 202226 Aprile 2022

La nostalgia sovietica passa dal Donbass

by Diego Zandel 7 Aprile 20227 Aprile 2022

La “Norma” al Teatro Regio

by Bruno Segre 29 Marzo 202229 Marzo 2022

Labirinto Stasi o il controllo sulle vite degli altri

by Diego Zandel 15 Marzo 202215 Marzo 2022

Karol Sudolski, l’artista inconsapevole della sua arte

by Nicolò Milanesio Arpino 14 Marzo 202214 Marzo 2022

Quella volta che Marchionne partecipò al Giorno del Ricordo

by Diego Zandel 7 Marzo 20227 Marzo 2022

La spettacolare vita di Liana Orfei

by Steve Della Casa 2 Marzo 20223 Marzo 2022

Navigazione articoli

Newer posts 1 … 7 8 9 10 11 Older posts

Abbiamo salvato l'Incontro: adesso aiutaci a farlo crescere

SOSTIENICI

CONDIVIDI SUI SOCIAL



Che confusione

In Slovenia il governo di Robert Golob è in difficoltà perché la sua ala sinistra (Levica) ha votato insieme a parte dell’opposizione di Destra per indire un referendum consultivo sul (o, meglio, contro) l’aumento delle spese militari. In Ungheria i movimenti Lgbtq e il mondo variegato che li sostiene hanno sfidato domenica 29 giugno il […]

by Milo Goj 7 Luglio 2025

una Mobylette Motobecane

Personaggi (in ordine di apparizione) Lei: una Mobylette Motobecane arancione Lui: César, lo scultore — il mago della fiamma ossidrica La scena: Galleria Accademia, via Po, Torino Atto unico Entro, e la vedo lì, in bella mostra. Una Mobylette Motobecane. O meglio, ciò che resta di una Motobecane. Ha quell’aria familiare di provincia francese, vestita […]

by Eraldo Mussa 7 Luglio 20257 Luglio 2025

Un’isola da camminare

Napoleone, oltre 200 anni fa, impiegò due giorni a sbarcare dalla sua fregata, temeva l’incontro con la popolazione dell’Elba che invece lo accolse trionfalmente. Noi, oggi, andiamo di fretta. Nella pancia del traghetto i motori vengono accesi anche prima del necessario e le auto iniziano a muoversi in modo frenetico rischiando piccoli incidenti. Tutti hanno […]

by Alfredo Valz Gris 7 Luglio 2025
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • La nostra Storia
  • Il nostro manifesto
© 2025 L'Incontro. Proudly powered by Newspack by Automattic Informativa privacy