• Economie
  • Memorie
  • Innovazioni
  • Diritti e Doveri
  • Politiche
  • Europa
  • Arte e Cultura
  • Sostenibilità
  • Informativa privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • La mia pagina personale
Skip to content
L'Incontro

L'Incontro

Periodico Indipendente fondato nel 1949 dall'avvocato Bruno Segre

Category: Attualità

Quando “donne con le palle” non è un complimento

by Claudio Zucchellini 11 Febbraio 202211 Febbraio 2022

Sorseggiando un rosato pensavo all’ottimo catering dei giorno prima, ai vini, al Lagrein e all’elegante signora che chiede un vino rosso: “Come tutte le donne con le palle vai di rosso eh?!”. Con un sorriso garbato la signora – che naturalmente conoscevo – fa notare che la battuta può avere qualcosa di maschilista. Alzare le sopracciglia e incassare.

Karol Sudolski espone a Recontemporary

by Nicolò Milanesio Arpino 8 Febbraio 20228 Febbraio 2022

C’era un’orchestra ad Auschwitz

by Alessandro Re 2 Febbraio 20224 Febbraio 2022

Vaccinazioni, non c’è due senza tre, ma c’è tre senza quattro?

by Milo Goj 2 Febbraio 20229 Febbraio 2022

Quirinale: l’intervista “impossibile” alla Flaminia presidenziale

by Eraldo Mussa 24 Gennaio 202212 Marzo 2022

L’assenza delle mie sculture è una presenza che turba

by Salvatore Garau 24 Gennaio 202224 Gennaio 2022

Joe Biden e il Secondo Emendamento

by Gustavo Ottolenghi 12 Gennaio 202212 Gennaio 2022

2034: scoppia la III Guerra Mondiale. Realtà o fiction?

by Riccardo Rossotto 6 Gennaio 20226 Gennaio 2022

Una Donna Presidente

by Cinzia Gaeta 3 Gennaio 20225 Settembre 2022

La soluzione al 9%

by Antonio Valla 23 Dicembre 202123 Dicembre 2021

Navigazione articoli

Newer posts 1 … 20 21 22 23 24 … 30 Older posts

Abbiamo salvato l'Incontro: adesso aiutaci a farlo crescere

SOSTIENICI

CONDIVIDI SUI SOCIAL



California 2027, estremismo ambientalista

Lo Stato della California è notoriamente da sempre molto attento alle tematiche dell’ambiente e della sostenibilità, di gran lunga il più proattivo degli Stati Uniti; di recente vi stato un crescendo di provvedimenti in materia. Tra questi, il più importante e severo è la legge promulgata dalle due Camere legislative statali (assemblea e Senato) a […]

by Flavia Tibaldi 24 Settembre 202324 Settembre 2023

Togliatti e la “svolta di Salerno”

Il 27 marzo 1944, dopo un lungo viaggio dall’Unione Sovietica, Palmiro Togliatti sbarca a Napoli da un piroscafo. Il leader comunista italiano torna in Italia dopo quasi vent’anni anni passati in esilio. Soprattutto a Mosca, dove la sua fedeltà alla linea di Stalin e il suo spregiudicato cinismo gli hanno permesso di sopravvivere alle purghe […]

by Lorenzo Bianchi 22 Settembre 202322 Settembre 2023

Violenza sessuale, passiamo ai rimedi

Cosa dire ancora? Cosa aggiungere ad un senso di sconfitta, di rinuncia, di disorientamento e vergogna che ci circonda? Ad ogni nuovo episodio di uno stupro anche di gruppo, reagiamo con grida di dolore, di sofferenza, condite però anche da tanta ipocrisia, lontananza, deresponsabilizzazione. Se non vogliamo arrenderci a quelli che sostengono, e sono per […]

by Riccardo Rossotto 21 Settembre 202321 Settembre 2023
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • La nostra Storia
  • Il nostro manifesto
© 2023 L'Incontro. Proudly powered by Newspack by Automattic Informativa privacy