Gli studiosi di semiotica visiva la chiamano iconologia, da non confondersi con l’iconografia. È la disciplina che spiega come alcuni artisti esprimono la propria creatività in funzione della cultura del tempo in cui vivono. Ad esempio, i pittori medioevali, in un’epoca di Timor dei, tendevano a dipingere uomini e donne con aria contrita e umile, […]