• Economie
  • Memorie
  • Innovazioni
  • Diritti e Doveri
  • Politiche
  • Europa
  • Arte e Cultura
  • Sostenibilità
  • Informativa privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • La mia pagina personale
Skip to content
L'Incontro

L'Incontro

Periodico Indipendente fondato nel 1949 dall'avvocato Bruno Segre

Category: Economie

Next Generation Italia: il Governo riscrive il progetto ma sfiora solo la sufficienza

by Andrea Bairati 22 Gennaio 202123 Dicembre 2021

Il piano nazionale di ripresa e resilienza, Next Generation Italia, ha prodotto i suoi primi effetti.  La prima bozza, che ha incassato valutazioni comprese tra insufficiente e indecente, ha portato il Governo sul limite della crisi.  La seconda, un po’ migliore secondo molte valutazioni, lo ha fatto quasi cadere.  In quelle 178 pagine ci sono […]

Il buon senso del padre di famiglia

by Giorgio Rivadossi 18 Dicembre 202023 Dicembre 2021

Rischio corruzione sul Recovery Fund

by Riccardo Rossotto 6 Novembre 202023 Dicembre 2021

Covid, chi tutela i consumatori?

by Cesare Valli 4 Novembre 20204 Dicembre 2021

La nuova economia circolare può portare a un mondo senza rifiuti?

by Liliana Perrone 30 Ottobre 20204 Dicembre 2021

Il MES non è un trappolone

by Riccardo Rossotto 29 Settembre 202023 Dicembre 2021

Post Covid e case sfitte: a Milano sono il 290% in più, a Torino il 108%

by Alessandro Cappai 1 Settembre 20201 Settembre 2020

Salvare le foreste e la fauna selvatica per evitare un nuovo Covid

by Alessandro Cappai 5 Agosto 20204 Dicembre 2021

L’attenzione alla sostenibilità d’impresa premiata anche durante la crisi Covid-19

by Redazione 21 Luglio 20204 Dicembre 2021

Occorrono idee nuove per salvare il capitalismo

by Riccardo Rossotto 13 Luglio 202023 Dicembre 2021

Navigazione articoli

Newer posts 1 2 3 4 5 6 Older posts

Abbiamo salvato l'Incontro: adesso aiutaci a farlo crescere

SOSTIENICI

CONDIVIDI SUI SOCIAL



California 2027, estremismo ambientalista

Lo Stato della California è notoriamente da sempre molto attento alle tematiche dell’ambiente e della sostenibilità, di gran lunga il più proattivo degli Stati Uniti; di recente vi stato un crescendo di provvedimenti in materia. Tra questi, il più importante e severo è la legge promulgata dalle due Camere legislative statali (assemblea e Senato) a […]

by Flavia Tibaldi 24 Settembre 202324 Settembre 2023

Togliatti e la “svolta di Salerno”

Il 27 marzo 1944, dopo un lungo viaggio dall’Unione Sovietica, Palmiro Togliatti sbarca a Napoli da un piroscafo. Il leader comunista italiano torna in Italia dopo quasi vent’anni anni passati in esilio. Soprattutto a Mosca, dove la sua fedeltà alla linea di Stalin e il suo spregiudicato cinismo gli hanno permesso di sopravvivere alle purghe […]

by Lorenzo Bianchi 22 Settembre 202322 Settembre 2023

Violenza sessuale, passiamo ai rimedi

Cosa dire ancora? Cosa aggiungere ad un senso di sconfitta, di rinuncia, di disorientamento e vergogna che ci circonda? Ad ogni nuovo episodio di uno stupro anche di gruppo, reagiamo con grida di dolore, di sofferenza, condite però anche da tanta ipocrisia, lontananza, deresponsabilizzazione. Se non vogliamo arrenderci a quelli che sostengono, e sono per […]

by Riccardo Rossotto 21 Settembre 202321 Settembre 2023
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • La nostra Storia
  • Il nostro manifesto
© 2023 L'Incontro. Proudly powered by Newspack by Automattic Informativa privacy